quota partenza: 1.074 mt
dislivello totale: 1.091 mt
Italia - Piemonte - Torino
Valchiusella - Traversella - Fondo

Al mattino presto raggiungiamo la bellissima cascata, oltre Fondo, ed iniziamo a salire seguendo il sentiero dietro al vecchio ponte di pietra, nel bosco.
Terminate le piante, si apre un bel pianoro, con alcune baite, rigorosamente in pietra.
Proprio davanti a noi la montagna sulla quale ci sono i laghi della Furce, ci rendiamo subito conto che non sarà un'impresa molto facile, dato il dislivello, ma... continuiamo!
Iniziamo così a salire, e saliamo sempre, senza tregua.



L'unico incentivo sono alcuni mirtilli che mangiamo qua e là.
Arrivati ad una certa quota il paesaggio si fa più avvincente, spaziando anche sulle montagne circostanti.
Continuando la nostra inarrestabile salita raggiungiamo un alpeggio, dietro al quale sappiamo dovrebbero trovarsi i laghi, non ne possiamo più!
Proseguiamo su di un sentiero un po' pianeggiante, ma senza esagerare...


All'improvviso davanti a noi appare, come un miraggio una piccola pozza d'acqua.
Che immensa delusione... tanta fatica per una cosa del genere?
In realtà era solo un falso allarme, il vero lago è leggermente oltre, nascosto dietro ad un costone...
Che sollievo! Questo sì che è molto bello ed anche parecchio vasto.
Ci apprestiamo a scendere nella conca per poterlo ammirare da vicino, intanto, anche visto dall'angolazione opposta non è niente male, con la pianura eporediese ed il lago di Viverone come sfondo.
Giungendo al livello del lago vediamo che ci sono tantissimi eriofori, che danno un tocco di colore a questo luogo d'incanto.


Dobbiamo ammettere: è stata dura, ma... ne è valsa la pena!
Ci fermiamo il più possibile per goderci questo bellissimo scenario, ma la strada del ritorno è ancora lunga, guardando dall'alto si nota ancora meglio, Fondo è ancora lontano!!!


Nessun commento:
Posta un commento